Descrizione e dettagli
Candeliere in legno scolpito, dalla forma ispirata ai vasi classici con anse laterali a voluta e piede tornito. Superficie policroma nei toni dell’avorio e dell’oro, con doratura a missione in parte consunta. La parte superiore presenta una cavità centrale, probabilmente destinata a ospitare un portacandela metallico, ora mancante. Tracce di cera e segni d’uso confermano l’impiego originario come candeliere ornamentale, forse parte di una serie da altare o da console. I motivi decorativi a baccellatura, volute laterali e il bilanciamento delle proporzioni lo collocano nel gusto neoclassico di transizione tra il XVIII e il XIX secolo, tipico dell’arredo liturgico o da palazzo.
Epoca
XVIII secolo
Stile
Luigi XVI
Condizione
Condizioni buone
Origine
Italia
Materiali
Legno dorato, Legno
Larghezza
10cm
Profondità
10cm
Altezza
25cm